il tuo successo è il nostro successo
Realizzazione e-Commerce Cagliari
Ti piacerebbe concentrare i tuoi sforzi di marketing sulla vendita online? Vediamo se possiamo farlo insieme
È bene che tu lo sappia subito: vendere online è una questione che va presa molto seriamente.
Ci sono normative da rispettare, degli standard elevati con i quali rapportarsi, un mercato competitivo, tutti fattori che lasciano davvero poco spazio all’improvvisazione.
Se stai pensando che per vendere online sia sufficiente aggiungere un carrello elettronico al tuo sito, sappi che purtroppo non è così semplice.
Il mercato della vendita online in Italia vale oltre 39 miliardi di euro e ha registrato un aumento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente (fonte: osservatorio del politecnico di Milano), e questo aumento a 2 cifre percentuali, è solo l’ultimo di una lunga serie che va avanti da più di 10 anni.
In altre parole, la vendita online registra ogni anno un cospicuo aumento percentuale rispetto all’anno precedente.
Fin qui niente di nuovo in verità, sono numeri e considerazioni che hai sicuramente visto o sentito altre volte, l’importante è stabilire il contesto in cui un nuovo e-commerce andrà ad operare: un mercato in forte crescita ma altamente competitivo.
il nostro approccio
Intuizione. Creatività. Tecnologia.
Gli ecommerce realizzati da Studio Up Web sono tutti Responsive, significa che su qualsiasi dispositivo venga visualizzato, il sito web risulterà sempre perfettamente utilizzabile e comodo da consultare.
Concept
Per prima cosa studiamo in maniera approfondita il progetto per trovare l'idea che sia davvero in grado di rappresentare la tua attività in modo corretto
Grafica
Una volta che l'idea di progetto è stata concepita, realizziamo la grafica del tuo e-commerce, assicurandoci che sia curata in ogni singolo dettaglio
Developing
Quando anche la grafica è ok, passiamo al "lavoro sporco" ovvero la programmazione di tutte le funzioni che un buon e-commerce deve avere per lavorare al meglio
Dove vuoi concentrare i tuoi sforzi di marketing? Vediamo insieme la risposta che hanno dato aziende come la tua
Una ricerca condotta da SemRush ha dato dei risultati molto interessanti che in qualità di imprenditore dovresti analizzare con attenzione: alla domanda “Dove vuoi concentrare i tuoi sforzi di marketing nel 2022?” le aziende hanno risposto nel seguente modo:
Come puoi vedere, ben il 25% (una su quattro quindi) ha dichiarato di voler “Costruire o migliorare il proprio sito web” (ovviamente sono inclusi sia i siti web aziendali che quelli e-commerce) tra questo 25% quindi ci saranno aziende tue concorrenti che magari hanno già iniziato a lavorare su questo aspetto della loro comunicazione, e questo dovrebbe metterti in allarme.
Un altro buon 26,6% invece, si sta attivando o si è già attivato per veicolare più traffico verso il proprio sito web, che in buona parte sarà composta da e-commerce, secondo l’osservatorio del politecnico di Milano:
“Per il nostro Paese si tratta di un segnale importante: l’eCommerce sta raggiungendo un livello di diffusione tale da far presagire un processo continuo, anche se graduale, di integrazione tra offline e online”
Le realtà imprenditoriali come la tua, si stanno sempre più proiettando verso la vendita online.
Tutto questo rischia di lasciare alcune attività indietro, e purtroppo nel mondo imprenditoriale si sa: chi resta indietro è perduto.
Casi Studio
Come detto precedentemente, la vendita online e la realizzazione di un e-commerce sono una questione da trattare molto seriamente, lo sanno molto bene i nostri clienti, alcuni lo hanno dovuto prima (purtroppo) imparare a proprie spese.
Potrei farvi l’esempio di un nostro cliente che sottovalutando il mercato si è realizzato un ecommerce in autonomia, e per circa 2 anni lo ha tenuto attivo, l’ecommerce in due anni ha portato qualcosa tipo 2000€ di vendite (quindi circa 1000€ all’anno di media).
Certo sono risultati molto modesti (starai pensando), ma dopotutto se l’è fatto da solo e quindi non ha speso nulla. Ma sei proprio sicuro di questa affermazione?
Sappiamo che il cliente aveva attive anche delle campagne pubblicitarie, ma non è questo il punto, ipotizziamo pure che tutti i 2000€ di vendite siano arrivati senza nessun costo pubblicitario. Anche in questo caso, il cliente ha avuto una perdita, nello specifico sotto forma di mancato guadagno.
Infatti, dopo soli 30 giorni (circa un mese) dalla realizzazione del nuovo e-commerce, dalla creazione del piano di marketing, e dall’avvio di una campagna pubblicitaria, il cliente solo nel primo mese ha guadagnato circa 1800€ netti. Nel secondo mese, sono diventati circa 2000€ netti, nel terzo mese quasi 2200€ netti e così via.
In 12 mesi ha venduto per circa 28000€. E siamo solo al primo anno.
Ora pensa se gli avessimo realizzato l’ecommerce due anni prima, in linea di massima avrebbe potuto come minimo vendere per 60000€.
Quindi siamo proprio sicuri che partire in maniera disorganizzata e puntando alla minor spesa possibile sia stato davvero un vantaggio per lui? Noi sappiamo qual’è la sua risposta, ma ci interessa la tua.
Ricorda: tutto quello che abbiamo scritto sulla realizzazione e-commerce è vero, e se ci incontreremo, ti mostreremo questi dati.
Vendite reali cliente A
ATTENZIONE: DATI 100% REALI. Come si può vedere dall'immagine, dopo il nostro intervento il sito web del cliente ha avuto un notevole incremento di vendite (e quindi di guadagni)
Incremento vendite cliente B
ATTENZIONE: DATI 100% REALI. Come si può vedere dall'immagine, in un solo anno grazie al nostro lavoro siamo riusciti ad aumentare le vendite del cliente del 113% e gli ordini dell'81%
Vendite reali cliente C
ATTENZIONE: DATI 100% REALI. Come si può vedere dall'immagine, in un solo trimestre di pubblicità si e ottenuto un enorme aumento degli ordini (e del correlato fatturato)
Vendite reali cliente D
ATTENZIONE: DATI 100% REALI. Il cliente si rivolge a noi per la realizzazione di un ecommerce. Dopo aver lavorato per circa 1 anno e 1/2 al posizionamento SEO, il sito una volta raggiunto il posizionamento adeguato, ha cominciato a vendere in maniera costante.